C.GRECO, Architettura stocastica Stimoli ad una percezione creativa, “Homonumos” n.02, Pechino Settembre 2006
C.GRECO, New Architecture in Historic, small villages in Italy. Case study: Scanno, Sino-Italian workshop on Preservation of Chinese Pagodas and Italian Middle Age Towers, pp. 37-50, Fuzhou 2005
C.GRECO C.SANTORO, Applicazioni di architettura eventualista. Rivista di Psicologia dell’Arte. Nuova Serie, anno XXVI, n. 16, Dicembre 2005. pp. 61-72.
C.GRECO C.SANTORO, Metodi avanzati di composizione architettonica stocastica, "Rivista di Psicologia dell’Arte" n.15, pp.7-21, Roma Dicembre 2004
C.GRECO, L'entrepôt expérimentale en ferrociment de Pier Luigi Nervi (1945), "Béton Armé. Expérimentation, Création, Réhabilitation", a cura di DOCOMOMO International, IFA, Parigi Novembre 2003
C. GRECO, Verso un'architettura eventualista, "Rivista di Psicologia dell'arte" n.14, pp.21-32, Roma Dicembre 2003
C.GRECO, Sperimentazioni autarchiche in Italia per le coperture di grande luce. I casi di Eugenio Miozzi e Giorgio Baroni, "Curare il Moderno. I modi della tecnologia", Venezia 2002
C.GRECO, Recupero e trasformazione in museo dell'area in via della Magliana a Roma, luogo delle sperimentazioni costruttive di Pier Luigi Nervi, "Il museo della cultura tecnica", Unicopli editore, Milano 2002
C.GRECO, Il progetto di architettura. Metodi, teorie, creatività e caso, "Rivista di Psicologia dell'arte" n.13, pp.69-77, Roma Dicembre 2002
C.GRECO, Realizzazione di una serie di pavimenti stocastici nei nuovi ingressi di 26 unità abitative di case popolari nel quartiere Tufello a Roma "Rivista di Psicologia dell'arte" n.12, pp 79-85, Roma Dicembre 2001
C.GRECO, La casa fortezza in terra cruda, Fujian, Cina, “AREA” n.58, Milano Settembre/Ottobre 2001
C.GRECO, Giorgio Baroni. Coperture sottili in forma di paraboloide iperbolico, “AREA”, n.57, Milano Luglio/Agosto 2001
C.GRECO, Pier Luigi Nervi. Curve, eliche e movimento nella ricerca architettonica degli anni '30, “AREA”, n.57, Milano Luglio/Agosto 2001
C.GRECO, Due interventi di restauro nella Palazzina Salvatelli di Giò Ponti a Roma, "Progettare il costruito. Cultura e tecnica per il recupero del patrimonio architettonico del xx secolo", FrancoAngeli editore, Torino 2001
C.GRECO, Dettagli e materiali del moderno: la palazzina Salvatelli a Roma di Gio Ponti, “Giornale Docomomo”, n.6, Dicembre 1999
C.GRECO, Il recupero del patrimonio edilizio: il programma dello IACP di Roma, “Giornale dell'architettura”, n.20, Febbraio 1999
C.GRECO, Restauro e riuso di un appartamento nella Palazzina Salvatelli di Giò Ponti a Roma, “Atti del Convegno DOCOMOMO Italia sul restauro del Moderno”, Roma 1998
C.GRECO, Complesso residenziale a Casal De' Pazzi, Roma: flessibilità tipologica e controllo formale, “Atti del Convegno. La residenza in Europa alle porte del terzo millenio”, pp.386-394, Napoli Ottobre 1997
C.GRECO, The evolution of thin structures within the history of reinforced concrete, “Proceedings of FICOBSE, Nanjing”, China Ottobre 1995
C.GRECO, The "ferro-cemento" of Pier Luigi Nervi, the new material and the first experimental Building, "Proceedings of the International Symposium of IASS 5-9 giugno 1995 milano", pp.309/316, Padova 1995
C.GRECO, Pier Luigi Nervi e il ferro-cemento, "DOMUS", Dicembre 1994
C.GRECO, The Ferro-Cemento experimental storehouse by Pier Luigi Nervi, "Proceedings of the 3d DOCOMOMO international conference”, Barcellona 1994
C.GRECO, Un complesso residenziale a Scanno, tradizione costruttiva e innovazione tecnologica, “Atti del Convegno. Il Modo di costruire", pp. 485/493, Roma 1990
C.GRECO, articoli per "L'industria italiana del cemento" (1988-1993) Weaverly Civic Center, Sidney Westin Hotel, Boston Royal Theater, Plymouth Navy workshop, Garden Island Westinghouse steam turbine-generator division world headquarters District Office Building, Green Bay, Winsconsin Impianto di Depurazione delle Acque a Valenton, Parigi
C.GRECO, The Extension of the Solar Energy High School of Casalpalocco, "Proceedings of P.L.E.A. (Passive and Low Energy Architecture), Pecs, Ungheria”,1986

C.GRECO, Solar technology in Architecture: two opposite solutions in the Casalpalocco High School Complex, "Proceedings of 12th National Solar Conference", Portland Oregon USA 1987
C.GRECO, La sistemazione del Parco di Villa Strohl-Fern, "L'Area Flaminia, L'Auditorium, le Ville, i Musei" pp.192/199 citazione
C.GRECO, L'Accademia Filarmonica Romana, "L'Area Flaminia, l'Auditorium, Le Ville i Musei" pp.132/138 , citazione
C.GRECO, Le aree verdi nell'area Flaminia, "L'Area Flaminia, l'Auditorium, le Ville, i Musei" pp.72/74, Officina edizioni, Roma 1988
C.GRECO, L'Acquario Romano, "Roma: il recupero del centro storico 1976-81", pp.71, Comune di Roma, Assessorato per gli interventi nel Centro Storico, Roma 1981